RIDUZIONE E PREVENZIONE DEL RISCHIO DI PREDAZIONE DEGLI ALLEVAMENTI ZOOTECNICI
25/11/2009 19:06:45
Martedì, 1 Dicembre 2009
L'Associazione Interprovinciale Allevatori orgnaizza un incontro sulla riduzione e prevenzione del rischio di predazione negli allevamenti. In considerazione della tradizionale attenzione alle problematiche degli agricoltori il Comune mette a disposizione la sala del Consiglio Comunale dalle ore 11.00 alle ore 13.00
Tale progetto si articola in diverse tipologie di intervento, tra cui: la fornitura e la corretta educazione dei cani da guardia, l'acquisto di dissuasori acustici, la realizzazione di recinzioni antipredatore.
Gli interventi sono destinati sia ad Allevatori professionali, che amatoriali, soci o meno di APA, che non abbiano beneficiato di contributi pubblici per interventi similari.
Per illustrare le opportunità offerte dal progetto, ad esempio l'entità del contributo previsto per le diverse iniziative e, per discutere approfonditamente delle stesse in relazione alle necessità dei soggetti interessati, è stato programmato un ciclo di incontri, che si svolgeranno su tutto il territorio provinciale in modo tale da rendere accessibile e capillare l'informazione.
Agli incontri potranno partecipare tutti i soggetti interessati, in primis le aziende già colpite da predatori e potenzialmente intenzionate a mettere in atto misure preventive di difesa che, nell'occasione, potranno dare delle pre-adesioni al progetto, a cui seguirà una visita sul campo di approfondimento.
Gli Allevatori saranno assistiti durante tutte le fasi di realizzazione del progetto sia da un Tecnico APA che dal Dr. Duccio Berzi; le medesime persone gestirano gli incontri di zona fornendo tutte le informazioni ed i dettagli del programma. Scegli la sede e il giorno dell'incontro che ti è più comoda
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
Stradario
Cerca indirizzo
Meteo
HiHo srl Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482